Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Archeologia medievale

Oggetto:

MEDIEVAL ARCHAEOLOGY

Oggetto:

Anno accademico 2023/2024

Codice attività didattica
STS0114
Docente
Giorgio Di Gangi (Titolare del corso)
Corso di studio
[f090-c512] laurea a ciclo unico in conservazione e restauro dei beni culturali (abilitante ai sensi del d.lgs n.42/2004) - a venaria
Anno
1° anno
Periodo
Secondo semestre
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
6
SSD attività didattica
L-ANT/08 - archeologia cristiana e medievale
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Obbligatoria
Tipologia esame
Orale
Prerequisiti
Conoscenze umanistiche di base, in particolare in ambito storico, sul periodo compreso tra periodo tardo antico e basso medioevo

INCOMING REQUIREMENTS (ENGLISH)
Basic Humanities; Basic knowledge of Middle Age History

Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso intende trattare delle materie prime utilizzate in età medievale con specifica riflessione su alcune attività produttive, tenendo presente non solo la loro evoluzione tecnologica ma anche l'analisi dei manufatti ad esse correlati, sovente oggetto di rinvenimento in scavo e suscettibili di intervento di restauro.

Inoltre, si fornirà una panoramica generale inerente la lunga evoluzione storica del Medioevo al fine di poter meglio inquadrare e comprendere le problematiche d’insieme che contestualizzano e inquadrano i manufatti cui si è accennato

The course intends to treat of raw materials used in medieval age, in particular in some productive activities. The course will deepen the historical evolution of the Middle Ages for a better understanding of problems concerning the artefacts .

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

E’ auspicabile che il candidato/la candidata arrivi a possedere una corretta conoscenza  delle problematiche principali correlate al dibattito storico-archeologico, alle dinamiche di sviluppo tecnologico ed a quelle concernenti il recupero, il restauro e la valorizzazione dei beni e delle tematiche oggetto del corso

The student is expected to have a correct knowledge of the main issues related to the historical-archaeological debate, the dynamics of technological development and those relating to recovery, the restoration and the valorization of Cultural Heritage and the topics covered by the course.

Oggetto:

Programma

Presentazione del corso. Definizione e storia della disciplina.             

Note sul concetto di Bene Culturale

Storia dell’archeologia medievale in Italia.

Metodologia della ricerca archeologica: le attività di ricerca: dalla fotointerpretazione allo scavo1

Metodologia della ricerca archeologica: le attività di ricerca: dalla fotointerpretazione allo scavo2

Metodologia della ricerca: archeologia funeraria; gestione del materiale 

Storia 1 (V-X sec. d.C.)

Storia 2 (X-XIV d.C.)

Analisi delle murature

La lavorazione del cuoio: modalità di produzione e lavorazione

Decorazioni in stucco in contesto europeo e mediterraneo: tecniche, iconografia ed apporti culturali

Produzione della ceramica: dalla cava alla fornace

Ceramica comune e anfore

Ceramica rivestita

Lezione con manufatti ceramici

Il vetro nel medioevo

Cibo, alimentazione e cultura nel medioevo

Miniere e metallurgia nel medioevo

Tessuti medievali: dalla fibra al manufatto

Prodotti per la cosmesi e la cura del corpo nel medioevo; la concezione della bellezza

Cultura, tecnologia, produzione e commercio dei manufatti in legno

Esempi europei di valorizzazione dei beni archeologici

La concezione della morte nel medioevo, tra superstizione e ortodossia

Visita di studio ad Aosta: un palinsesto millenario e complesso di stratigrafie archeologiche dalla preistoria al basso medioevo.

 

Presentation of the course. Definition and history of the discipline.

Notes on the concept of Cultural Heritage.

History of medieval archaeology in Italy.

Methodology of archaeological research. Research activities: from photo interpretation to excavation1

Methodology of archaeological research. Research activities: from photo interpretation to excavation2

Research methodology: funerary archaeology; archaelogical findings management

History 1 (V-X  A.D.)

History 2 (X-XIV A.D.)

Masonry analysis

Leather processing: production methods and artifacts

Stucco decorations in European and Mediterranean context: techniques, iconography and cultural contributions

Pottery production: from the quarry to the furnace

Common pottery and amphorae

Fine wares

Lesson with pottery vessels

Glassworking in the Middle Ages

Food, nutrition and culture in the Middle Ages

Mines and metallurgy in the Middle Ages

Medieval textiles: from fiber to artifact

Cosmetics products and body care in the Middle Ages; the conception of beauty

Tradition, technology, production and trade of wooden products

European examples of valorization of archaeological heritage

The conception of death in the Middle Ages, between superstition and orthodoxy

Instruction visit to Aosta: a millenary and complex palimpsest of archaeological stratifications from prehistory to the lower middle age.

 

Oggetto:

Modalità di insegnamento

48 ore Lezioni frontali con ausilio di proiezioni, apporto di specialisti esterni.  È prevista una visita esterna. 


Lectures (48 hours in total) with projections, supported by external specialists. An external visit is planned.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

L’accertamento dell’effettiva acquisizione complessiva delle diverse realtà storico-archeologiche avverrà in due tempi: una prima fase, durante le lezioni frontali con un continuo confronto sugli argomenti trattati e con la massima disponibilità di dialogo anche al di fuori delle ore previste in aula; una seconda fase, con la verifica istituzionale tramite esame orale.


The assessment of the actual overall acquisition of the different historical-archaeological realities will take place in two distinct moments: a first phase, during the lectures with a continuous debate on the topics covered and with the maximum availability of dialogue even outside the hours scheduled in the classroom; a second phase, with institutional verification by oral examination.


Oggetto:

Attività di supporto

Indicazioni per studenti/esse con disabilità o DSA: https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disabilita https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disturbi-specifici-di-apprendimento-dsa
Useful information for students with disabilities or specific learning disability (LD): https://en.unito.it/services/students-special-needs/students-disabilities/services-students-disability

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Verranno messe a disposizione fotocopie e dispense realizzate ad hoc per il corso, sia in cartaceo sia in forma digitale. Nel corso delle lezioni verranno indicati eventuali testi specifici.  Saranno da considerarsi materiale utile al fine dell’esame di verifica anche gli appunti presi durante lo svolgimento del corso, corredati da quanto sarà spiegato e consigliato nell’ambito dello stesso.

Fotocopies and material furnished by the teacher.



Oggetto:

Note

Calendario, orario, aula/lesson schedule, classroom: https://conservazionerestauro.campusnet.unito.it/do/lezioni.pl/Home

SECONDO SEMESTRE/Second Semester

 

ITALIANO

Obbligatorio per PFP1-PFP2-PFP3-PFP4 (frequenza obbligatoria)

A scelta per PFP5 (frequenza facoltativa)

ENGLISH

Mandatory for PFP1-PFP2-PFP3-PFP4 (compulsory attendance)

Optional for PFP5 (optional frequency)

 

Registrazione
  • Aperta
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 15/01/2024 16:38

    Location: https://conservazionerestauro.campusnet.unito.it/robots.html
    Non cliccare qui!