Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Chimica dei beni culturali

Oggetto:

Chemistry applied to Cultural Heritage

Oggetto:

Anno accademico 2013/2014

Codice dell'attività didattica
INT0087
Docente
Prof. Enrico PRENESTI (Titolare del corso)
Corso di studi
[f090-c512] laurea a ciclo unico in conservazione e restauro dei beni culturali (abilitante ai sensi del d.lgs n.42/2004) - a venaria
Anno
1° anno
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
CHIM/12 - chimica dell'ambiente e dei beni culturali
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Obbligatoria
Tipologia d'esame
Orale
Modalità d'esame
L’accertamento dell’apprendimento di ogni allievo del corso sarà effettuato mediante prova orale durante la quale, con il supporto di una lavagna, si affronteranno in dettaglio almeno tre argomenti caratterizzanti sui quali sviluppare domande di base di chimica e domande specifiche per le applicazioni ai beni culturali (intesi come materiali) trattati a lezione.
Prerequisiti
Conoscenze di base di chimica, di cristallografia e di fisica.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Fornire una conoscenza della composizione chimica e di talune proprietà chimiche e chimico-fisiche dei materiali di interesse archeologico e artistico e delle possibilità di applicazione di tali conoscenze allo studio (a) di tecniche artistiche, (b) di tecnologie di produzione, (c) dell’identificazione dei processi chimico-fisici causa di degrado, (d) di provenienza geografica

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Essere in grado di valutare le possibilità presenti in campo chimico per una opportuna conoscenza e valorizzazione del patrimonio culturale storico-artistico. Saper distinguere i materiali in base alla composizione chimica. Dalle proprietà chimico-fisiche delle sostanze costituenti i materiali in studio saper riconoscere e valutare lo stato e le potenziali cause del degrado.

 

Oggetto:

Programma

Principali tecniche analitiche utilizzate nel campo dei beni culturali. Tecniche (a) qualitative / quantitative, (b) invasive / non invasive, (c) elementari / molecolari / strutturali. Classificazione strumentale delle tecniche di analisi chimica e principi di base del loro funzionamento.

 

Materiali metallici nell’antichità. Rame, leghe a base di rame e relative alterazioni. Argento, oro e leghe relative. Ferro e leghe a base di ferro. Alterazione di manufatti in ferro.

 

Vetro. Materie prime utilizzate nella produzione del vetro e sua struttura. Composizione chimica di vetri antichi. Agenti coloranti, decoloranti, opacizzanti. Alterazioni del vetro.

 

Materiali ceramici. Impasti argillosi e impasti silicei. Trasformazioni che si verificano durante la cottura di un impasto ceramico. Colore degli impasti ceramici. Rivestimenti dei materiali ceramici. Rivestimenti argillosi vetrificati. Invetriature.

 

Materiali da presa. Gesso, calce, malte aeree e idrauliche. Intonaci.

Materiali pittorici. Pigmenti. Pigmenti maggiormente utilizzati nella storia della pittura. Leganti. Leganti proteici, gomme, oli siccativi, cere. Sostanze coloranti. Coloranti diretti, a mordente, al tino
 
PROGRAMME (ENGLISH VERSION):
 

Main analytical techniques employed in cultural heritage field. Classifications of the analytical techniques by various points of view. Basic principles of instrumental analysis in materials chemistry.

Basics about metals used by the ancients. Composition of copper, silver and gold alloys. Iron and iron-based alloys. Alterations of metal-based materials.

Raw materials, chemical compositions, colorants and opacifiers in ancient glass technology. Decay of historical and archaeological glasses.

Raw materials for pottery and ceramic making. Physical and chemical changes in firing. Colors of potteries. Coatings, slips, glazes.

 

Binding materials. Gesso, lime, air and hydraulic mortars, plasters.

General structure of easel paintings and mural paintings. Pigments, binders, varnishes. Natural dyes: substantive, mordant and vat dyestuffs.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Autori vari, Chimica per l’arte, Zanichelli editore (Bologna), 2007.



Oggetto:

Note

Calendario, orario, aula: http://conservazionerestauro.campusnet.unito.it/cgi-bin/lezioni.pl

SECONDO SEMESTRE

 

 

 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 27/06/2014 16:03

Non cliccare qui!