Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Chimica del restauro

Oggetto:

Anno accademico 2011/2012

Codice dell'attività didattica
INT0098
Docente
Anna Maria Giovagnoli (Titolare del corso)
Corso di studi
[f090-c311] laurea i^ liv. in conservazione e restauro dei beni culturali - a venaria reale
Anno
2° anno
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
CHIM/12 - chimica dell'ambiente e dei beni culturali
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Fornire un’ adeguata conoscenza delle principali forme di deterioramento, sia fisico che chimico, dei materiali costitutivi delle opere d’arte di interesse storico-artistico. Successivamente allo studio dei processi di degrado chimico e fisico verranno illustrati i materiali e le tecniche per la conservazione, e i criteri per la selezione e valutazione degli interventi.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Capacità di riconoscere le situazioni di degrado; di interpretare l’intervento conservativo elaborando e classificando i dati analitici; conoscere materiali e metodologie impiegate per la conservazione, anche preventiva. Essere in grado di valutare la congruità dei materiali per il restauro

Oggetto:

Programma

 

Alterazione e degrado dei manufatti storico artistici.

I fattori ambientali: umidità, luce, temperatura, agenti inquinanti. I meccanismi chimici e fisici del degrado.

 

Degrado dei materiali

Reazioni di ossidazione, ingiallimento e fatturazione  della pellicola pittorica . Pigmenti organici ed inorganici , invecchiamento, compatibilità  L’alterazione dei leganti e delle vernici: materiali proteici, olii, resine, polisaccaridi. Il deterioramento delle pitture sintetiche: viniliche, acriliche, smalti.

Degrado dei materiali cellulosici e proteici  e derivati: legno, carta, tessuti

Il  degrado dei materiali metallici.

Il degrado dei materiali lapidei , naturali ed artificiali . I dipinti murali

 

La metodologia degli interventi di restauro:

la pulitura, consolidamento, protezione.

I solventi organici, loro tossicità e pericolosità

I metodi acquosi, resins soaps, i tensiattivi, gli enzimi

I criteri di valutazione: compatibilità dei materiali, reversibilità, efficacia.

 

La normativa e gli standard di riferimento per gli interventi sui beni culturali.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

M. Matteini, A. Moles, “ La Chimica nel Restauro” , Nardini Editore, Firenze, 1989

C.V. Horie, “Materials for Conservation”, Butterworth-Heinemann, Oxford, 1987

G. Amoroso, M. Camaiti, “Scienza dei materiali e restauro” ,Alinea Editrice, Firenze, 1997

G. Torraca, “Solubility and solvents for conservations problems”, ICCROM,Roma, 1990

J.Mills, R. White, “The organic chemistry of museum objects”BH, 2003



Oggetto:

Note

Calendario, orario, aula: http://conservazionerestauro.campusnet.unito.it/cgi-bin/lezioni.pl

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 18/07/2012 15:23

Location: https://conservazionerestauro.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!