Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Materiali per la conservazione ed il restauro

Oggetto:

Materials for Conservation

Oggetto:

Anno accademico 2016/2017

Codice dell'attività didattica
INT0114
Docente
Prof. Oscar Chiantore (Titolare del corso)
Corso di studi
[f090-c512] laurea a ciclo unico in conservazione e restauro dei beni culturali (abilitante ai sensi del d.lgs n.42/2004) - a venaria
Anno
4° anno
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
CHIM/04 - chimica industriale
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Obbligatoria
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti
Fondamenti di chimica generale.
Chimica dei beni culturali.
Chimica del restauro.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

 

 

Fornire una conoscenza adeguata dei principali materiali utilizzati nel restauro di beni culturali, in particolare dei materiali polimerici considerando la loro diffusione e importanza applicativa.

Capacità di valutare le caratteristiche principali dei materiali, naturali e di sintesi, più comunemente impiegati  per la conservazione e restauro dei beni culturali, e le loro prestazioni in opera. Acquisizione di criteri per la scelta dei materiali da impiegare negli interventi conservativi.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Conoscenza di struttura e proprietà dei materiali polimerici.e non, di uso nelle operazioni di conservazione e restauro.

Conoscenza delle modalità di applicazione e prestazioni delle principali classi di materiali polimerici.

Capacità di giustificare le scelte dei materiali di intervento e criteri per la valutazione dell’efficacia

Oggetto:

Modalità di insegnamento

48 ore di lezione frontale

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

La valutazione si basa sul livello delle conoscenze acquisite, sulla correttezza di espressione e di terminologia, e sulla capacità di collegamento dei concetti.

L’accertamento dell’apprendimento viene effettuato mediante prova orale durante la quale gli allievi debbono rispondere con accurata proprietà di linguaggio e corretto uso della terminologia, a domande su almeno tre argomenti sviluppati nel corso, e dimostrare anche attraverso l’uso di schemi e formule su carta o su lavagna, di conoscere le strutture dei materiali di interesse e le loro caratteristiche funzionali per le applicazioni alla conservazione e restauro dei beni culturali. 

 

Oggetto:

Programma

Introduzione alle principali tipologie di materiali per la conservazione e il restauro: protettivi, consolidanti, adesivi, vernici, leganti, materiali per rifacimenti e riproduzioni, materiali costitutivi di opere d’arte, materiali per vetrine, espositori, ecc.

 

Materiali polimerici: cenni storici, aspetti economici. Definizione di polimero e classificazioni. Struttura e nomenclatura dei polimeri. Microstruttura.

Elementi di sintesi dei polimeri. Processi di polimerizzazione: in massa, in soluzione, in dispersione.

Pesi molecolari medi e distribuzioni dei pesi molecolari.

I polimeri in soluzione. Viscosità. Solubilità dei polimeri. Il parametro di solubilità tridimensionale. Miscele polimeriche.

Organizzazione dei polimeri allo stato solido. Polimeri amorfi e semicristallini. Temperatura di transizione vetrosa. Temperatura di fusione. Lo stato gommoso. Elastomeri e vulcanizzazione.

Proprietà meccaniche dei polimeri. Curve sforzo-deformazione. Viscoelasticità. Frattura.

Flusso viscoso dei polimeri. Comportamento newtoniano e pseudoplastico.

Fattori che controllano la lavorabilità dei materiali polimerici e cenni sui processi di trasformazione.

Proprietà ottiche.

Gli additivi nei materiali polimerici. I compositi.

Reattività e stabilità dei polimeri. Degrado termico e fotochimico delle strutture polimeriche. Ossidazione. Stabilizzazione di materiali polimerici.

 Polimeri per il consolidamento e la protezione di manufatti. Caratteristiche generali e criteri di scelta. Misure e normative per l’esecuzione e la valutazione dei trattamenti di conservazione.

Descrizione delle principali classi di materiali polimerici (poliolefine, polimeri vinilici, polimeri stirenici, polimeri acrilici, polimeri fluorurati, poliesteri, resine epossidiche, poliuretani, resine siliconiche): sintesi, proprietà e applicazioni nel restauro. Casi studio.

 Altri materiali: leganti minerali (aerei, idraulici); malte, calcestruzzi, intonaci, stucchi. Consolidanti inorganici.

 

PROGRAMME (ENGLISH VERSION)

Introduction to the main types of materials used in the conservation practice: protective coatings, consolidants, adhesives, varnishes, binders, materials for reconstructions and reproductions, constitutive art materials, materials for showcases, stands, etc.

 

Polymer materials: historical and economic aspects. Definition of polymer and classification. Structure and nomenclature. Microstructure.

Introduction to polymer synthesis. Bulk, solution, dispersion polymerization processes.

Molecular weight and molecular weight distributions.

Polymers in solution. Viscosity. Solubility of polymers and solubility parameters. Polymer blends.

States of matter in polymer materials. Amorphous and semicrystalline polymers. Factors affecting the glass transition temperature, the melting temperature and crystallization. Elastomers and vulcanization.

Mechanical properties of polymers. Stress-strain behaviour, Viscoelasticity. Failure.

Newtonian and non-Newtonian fluids. Factors affecting the processing of polymers. An outline of polymer technology.

Optical properties.

Polymer additives and composites.

Reactivity and stability of polymers. Thermal and photo-chemical degradation. Oxidation of polymers. Stabilization.

Polymers for the consolidation and protection of works of art. General characteristics and criteria of choice. Procedures and rules for the evaluation of the conservation treatments.

Description of the main families of polymer materials (polyolefin, vinyl and styrene polymers, acrylics, fluoropolymers,  polyesters, epoxy resins, polyurethanes and silicones): synthesis, properties and applications in conservation. Case studies.

Other materials for conservation: mineral binders (non-hyfrauluic and hydraulic); mortars, concrete, plasters, stucco. Inorganic consolidants.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

C. V. Horie, Materials for Conservation, Elsevier Butterworth-Heinemann, Oxford, 2nd Ed. 2010.

 

G.G. Amoroso, Materiali e Tecniche nel Restauro, Dario Flaccovio Editore, Palermo,1996.

 

Leonardo Borgioli, Paolo Cremonesi, Le resine sintetiche usate nel trattamento di opere policrome, Editrice Il Prato, Padova 2005.

 

Leonardo Borgioli, Polimeri di sintesi per la conservazione della pietra, Editrice Il Prato, Padova 2006



Oggetto:

Note

Calendario, orario, aula: http://conservazionerestauro.campusnet.unito.it/cgi-bin/lezioni.pl

PRIMO SEMESTRE

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 11/07/2016 12:09

Location: https://conservazionerestauro.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!