Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Storia e tecniche di esecuzione III: materiali e manufatti ceramici e vitrei. Materiali e manufatti in metallo e leghe

Oggetto:

HISTORY AND EXECUTION TECHNIQUES III: CERAMIC AND GLASS MATERIALS AND ARTEFACTS; METAL AND ALLOYS MATERIALS AND ARTEFACTS

Oggetto:

Anno accademico 2013/2014

Codice dell'attività didattica
INT0793
Docenti
Vilma Basilissi (Titolare del corso)
Marco Demmelbauer (Titolare del corso)
Corso di studi
[f090-c512] laurea a ciclo unico in conservazione e restauro dei beni culturali (abilitante ai sensi del d.lgs n.42/2004) - a venaria
Anno
3° anno
Tipologia
Altre attività
Crediti/Valenza
12
SSD dell'attività didattica
NN/00 - nessun settore scientifico
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Obbligatoria
Tipologia d'esame
Scritto ed orale
Modalità d'esame
Il controllo dell’apprendimento dell’insegnamento e le modalità di giudizio avverranno durante il corso delle lezioni in laboratorio con la valutazione delle schede degli interventi di restauro e attraverso l’esame finale di teoria.
I criteri di giudizio e di valutazione sono puntualità e presenza, approccio metodologico, documentazione testuale e attitudinale, autonomia nella gestione degli incarichi dati, qualità e tempi del lavoro svolto.
I relativi giudizi saranno registrati su una scheda di valutazione.
Prerequisiti
nessuno
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

MATERIALI E MANUFATTI IN METALLO E LEGHE - Apprendimento delle tecniche esecutive e dei materiali costitutivi dei manufatti artistici in metallo, con particolare riferimento alle leghe di rame. Apprendimento teorico-pratico delle tecniche di conservazione e restauro in base all'analisi dello stato di conservazione dei singoli manufatti.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Capacità di analisi storica, tecnologica, di documentazione, di diagnosi, progettazione ed attuazione a regola d’arte delle principali metodologie di conservazione e restauro per i materiali ed i manufatti in METALLI E LEGHE di rame

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Il controllo dell’apprendimento dell’insegnamento e le modalità di giudizio avverranno durante il corso delle lezioni in laboratorio con la valutazione delle schede degli interventi di restauro e attraverso l’esame finale di teoria.

I criteri di giudizio e di valutazione sono puntualità e presenza, approccio metodologico, documentazione testuale e attitudinale, autonomia nella gestione degli incarichi dati, qualità e tempi del lavoro svolto.

I relativi giudizi saranno registrati su una scheda di valutazione.

Oggetto:

Programma

L’insegnamento articolato in due moduli, verrà svolto attraverso lezioni teoriche e attività di laboratorio, e gli argomenti trattati verteranno sulle seguenti tematiche:

 

Metallurgie estrattive e di elaborazione delle leghe di rame (I giacimenti metalliferi e le antiche coltivazioni minerarie. Dall’arricchimento alla fusione: sistemi di concentrazione, tecniche estrattive e fusorie. Metallurgia di elaborazione: le leghe usate nel mondo antico. Il rame e le sue leghe)

Leghe di rame: le antiche tecniche e la lavorazione del metallo (La lavorazione plastica dei metalli. La fusione. La produzione di fili. Le tecniche di giunzione)

Leghe di rame: le antiche tecniche e i sistemi decorativi (A rilievo e a incisione. Cromatismi su metallo: smalto, niello, agemina, doratura. Patina: il termine e la sua ambiguità)

La metallurgia dall’eta’ romana al post-rinascimento (Leghe a base di rame: la fusione delle campane e della statuaria. La storia della statuaria antica attraverso la figura di Bruno Bearzi, fonditore e restauratore. Il Perseo di Benvenuto Cellini); L’Archeometallurgia e il restauro (L’archeometallurgia nello studio dei metalli in lega di rame. La “Lupa capitolina”: un bronzo medievale?)

Il rame e le sue leghe (Caratteristiche e proprietà fisiche, chimiche e meccaniche dei materiali costitutivi. Metallografia e tecniche d’indagine. Degrado: fattori di degrado endogeni ed esogeni, la morfologia del degrado, la corrosione e i prodotti di corrosione, la patine. Il primo intervento: scavo e recupero, microscavo. Il restauro e le metodologie di intervento: la documentazione, le tecniche di indagine, la pulitura, la stabilizzazione, il consolidamento, la ricomposizione e l’incollaggio, le integrazioni e i supporti ausiliari, la protezione, l’imballaggio e il trasporto, la manutenzione)

Il rame e le sue leghe. Studi di caso (i bronzi di provenienza subacquea, i bronzi outdoor e indoor, i bronzi dorati)

Il piombo e le sue leghe (Storia, struttura e proprietà dei materiali costitutivi. Degrado, restauro e metodologie di intervento)

Lo stagno e le sue leghe (Storia, struttura e proprietà dei materiali costitutivi. Degrado, restauro e metodologie di intervento).

 

PROGRAMME (ENGLISH VERSION)

The course contents are on ancient and historic metals in copper and copper alloys, their conservation approch and restoration methodologies. Arguments will be hold through lecturers and praticals according to the timetable:

 

History of the use and extractive metallurgy

Properties and structure of copper alloys, lead and lead alloys, tin and tin alloys Manufacturing technologies of ancient metals

Special decoration techniques

Deterioration processes and morphology of decay

Conservation issues and Restoration methodologies

Case studies 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Testi adottati

BERDUCOU, M. Cl. (ed) 1991, La Conservation en Archéologie, Paris, Masson.

BERTHOLON, R., 2004, The location of the original surface, a review of the conservation literature, In: MacLeod I. D., Theile J. M., Degrigny C. eds., METAL 01, Proceedings of the International ICOM-CC Metal WG Conference, Santiago de Chile, 2 – 6 April 2001, pp. 167-179.

CRONYN J.M. 1990, The Element of Archaeological Conservation,London,New York, Routledge

FORMIGLI E. (a cura di), I grandi bronzi antichi, Nuova Immagine ed., Siena

GIARDINO C., 1999, I metalli nel mondo antico, Introduzione all’archeometallurgia, Roma- Bari, Editori

MARABELLI M., 1994, Conservazione e restauro dei metalli d’arte, Roma, Accademia dei Lincei

NICODEMI W., MAPELLI C., Archeometallurgia. Breve storia dei metalli dal Neolitico alla rivoluzione industriale, Milano, Associazione Italiana di Metallurgia.

PEARSON C., (ed.) 1987, Conservation of Marine Archaeological Objets,London, Butterworths

SCOTT D. A., 1991, Metallography and Microstructure of Ancient and Historic Metals, Los Angeles, The J.P. Getty Trust

SCOTT D.A., 2002, Copper and bronze in art: corrosion, colorants, conservation, Los Angeles, The J.P. Getty Trust

SINGER C., 1961, Storia della Tecnologia, Torino, Boringhieri

ZAGARI F., 2005, Il metallo nel Medioevo. Tecniche, strutture, manufatti, Roma, Palombi Editore

 

- PPT e appunti del corso. Altro materiale bibliografico di approfondimento, indicazione di siti web contenenti materiale illustrativo e didattico complementare, verranno indicati durante lo svolgimento delle lezioni.

 

Letture consigliate

CASALETTO, M. P. et al., 2007, Anovel scientific approach to the conservation of archaeological copper alloys artefacts, In: METAL 07, Proceedings of the International ICOM-CC Metal WG Conference, Amsterdam, 17 – 21 September 2007, pp. 20-25.

FORMIGLI E. (a cura di), 1991, Antiche officine del bronzo, Atti del seminario di studi ed esperimenti, Murlo, 26-31 luglio 1999.

LAURENZI TABASSO M., MARABELLI, M., Il degrado dei monumenti in Roma in rapporto all’inquinamento atmosferico, Roma, 1992MALTESE, C. (a cura di), Le tecniche artistiche, U. Mursia & Co. Ed., Milano, 1973.

LEONI M., 1984, Elementi di metallurgia applicata al restauro delle opere d’arte, Firenze, Opus Libri

TYECOTE R. F, A history of metallurgy, The Institute of Materials,London1992



Oggetto:

Note

 Calendario, orario, aula: http://conservazionerestauro.campusnet.unito.it/cgi-bin/lezioni.pl

ANNUALE

Al termine dell'insegnamento è prevista un'attività didattica integrativa denominata TIROCINIO, sotto la guida di TUTOR (6 cfu aggiuntivi, pari a 150 ore)

 

 

 

 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 27/06/2014 16:03

Location: https://conservazionerestauro.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!