Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Storia dell'architettura

Oggetto:

History of Architecture

Oggetto:

Anno accademico 2013/2014

Codice dell'attività didattica
INT0702
Docente
Arch. Andrea Longhi (Titolare del corso)
Corso di studi
[f090-c512] laurea a ciclo unico in conservazione e restauro dei beni culturali (abilitante ai sensi del d.lgs n.42/2004) - a venaria
Anno
2° anno
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
ICAR/18 - storia dell'architettura
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Obbligatoria
Tipologia d'esame
Orale
Modalità d'esame
ORALE: discussione di temi teorico-critici (storiografia, periodizzazione, metodi di analisi ecc.) e di casi-studio (lettura e interpretazione critica di edifici e complessi architettonici di interesse storico-culturale

Durante il colloquio orale, saranno discussi temi che dimostrino la capacità dello studente di orientarsi nell’ambito disciplinare della Storia dell’architettura e della cultura architettonica.

Saranno posti quesiti relativi alle conoscenze in ambito teorico e critico (verifica sui passaggi decisivi della storiografia, sull`uso e sull`interpretazione delle fonti, sull’individuazione dei caratteri principali della periodizzazione storico-architettonica e della geografia culturale europea) e sulla capacità operativa dello studente di descrivere un manufatto architettonico, con lessico appropriato e con alcuni elementi di interpretazione critica (riconoscimento degli aspetti spaziali e costruttivi caratterizzanti e periodizzanti, discussione dei problemi di committenza, di cantiere, di costruzione e di contestualizzazione culturale).

Prerequisiti
Preparazione di base in ambito umanistico; capacità di analisi e di sintesi dei testi; buone nozioni storiche sulla periodizzazione politico-istituzionale dell`Occidente europeo; capacità di lettura di elaborati grafici relativi ad architetture e complessi urbani (piante, sezioni, assonometrie); conoscenza della terminologia storico-artistica di base (livello di scuola secondaria superiore).
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso si propone di fornire gli strumenti di base per leggere e comprendere l’ architettura storica  e le sue stratificazioni a partire dalle  componenti materiali  fino ad arrivare a quelle  estetiche e contestuali. Su questa base lo studente deve sviluppare una conoscenza critica dei problemi metodologici  relativi ai temi trattati nel corso. 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Lo studente dovrà essere in grado di:

- interagire, nella propria attività tecnico-scientifica, con le conoscenze derivanti dalle discipline storico-architettoniche, in particolare cogliendo le specificità funzionali e sociali dell’architettura rispetto al contesto più generale della storia delle arti figurative, con riferimento al ruolo delle committenze, al significato politico e religioso dei luoghi, ai percorsi di fruizione degli spazi interni ed esterni dei complessi architettonici, all’organizzazione del cantiere storico e alla tecniche costruttive;

- utilizzare un lessico adeguato per la descrizione degli edifici, degli ordini architettonici, dei tipi edilizi storici e della trattatistica;

- dialogare con la cultura architettonica storica e contemporanea.

In particolare, lo studente dovrà dimostrare:

- capacità di affrontare la lettura di un testo di storia dell`architettura con spirito critico e contestualizzazione storiografica;

- capacità di orientarsi nella periodizzazione della storia dell`architettura;

- capacità di riconoscere le matrici formali, costruttive e culturali di architetture di interesse storico-culturale, inserendole nel proprio contesto sociale e urbano.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

ORALE: discussione di temi teorico-critici (storiografia, periodizzazione, metodi di analisi ecc.) e di casi-studio (lettura e interpretazione critica di edifici e complessi architettonici di interesse storico-culturale

Durante il colloquio orale, saranno discussi temi che dimostrino la capacità dello studente di orientarsi nell’ambito disciplinare della Storia dell’architettura e della cultura architettonica.

Saranno posti quesiti relativi alle conoscenze in ambito teorico e critico (verifica sui passaggi decisivi della storiografia, sull`uso e sull`interpretazione delle fonti, sull’individuazione dei caratteri principali della periodizzazione storico-architettonica e della geografia culturale europea) e sulla capacità operativa dello studente di descrivere un manufatto architettonico, con lessico appropriato e con alcuni elementi di interpretazione critica (riconoscimento degli aspetti spaziali e costruttivi caratterizzanti e periodizzanti, discussione dei problemi di committenza, di cantiere, di costruzione e di contestualizzazione culturale).

Oggetto:

Programma

 

Prima parte (2 crediti): metodologia e storiografia:

- storia dell’architettura: obiettivi, fonti, metodi di studio

- concetto di periodizzazione e cenni di storiografia architettonica

- periodizzazione di sintesi della storia dell’architettura

Seconda parte (4 crediti): temi e spunti di storia dell’architettura e di storia del cantiere:

- i fondamenti del linguaggio classico

- i fondamenti dello spazio liturgico cristiano

- il cantiere medievale (ecclesiastico e civile) e il suo impatto territoriale

- la cultura architettonica rinascimentale e la codificazione degli ordini

- la controriforma e la scena religiosa barocca

- l’età dell’assolutismo e l’architettura dei regni

- la cultura architettonica ottocentesca

- introduzione alla cultura architettonica e ai problemi conservativi del contemporaneo (Movimento Moderno, dibattito architettonico novecentesco e sviluppi critici attuali)

PROGRAMME (ENGLISH VERSION)

PART 1 (2 credits): methodology and historiography:
- history of architecture: goals, sources, methods of study

- concept of Periods and fundamentals of architectural historiography -

-Synthesis of  Periods of  history of architecture

Second part (4 credits): themes of history of architecture and history of the yard:
- the bases of Classical period-

- the bases of the Christian liturgical space 

- the medieval (cleric and civilian) yard and its territorial impact

- the Renaissance architectural culture and the codification of the orders

 - the Counter-Reformation and the Baroque religious scene

- the age of Absolutism and the architecture of the kingdoms

- the nineteenth-century architectural culture

- introduction to the architectural culture and the conservative problems of the contemporary (Modern Movement, 20th architectural debate  and actual critical developments)

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Il corso, esplicitamente orientato al percorso formativo degli studenti del CdL, non può avvalersi di un proprio manuale: si sviluppa quindi in aula mediante lezioni monografiche, di cui sono qui di seguito indicati i riferimenti bibliografici principali. Eventuali precisazioni e letture di approfondimento saranno offerte in classe.

Prima parte 2 crediti:

Arnaldo Bruschi, Introduzione alla storia dell’architettura. Considerazioni sul metodo e sulla storia degli studi, Mondadori, Milano 2009, pp. 1-30, 59-68, 93-103.

Giorgio Pigafetta, Parole chiave per la storia dell’architettura, Jaca Book, Milano 2003, pp. 17-36, 87-132 (voci Periodizzazione, Epoca, Spirito del tempo, Stile).

Adrian Forty, Parole e edifici. Un vocabolario per l’architettura moderna, Pendragon, Bologna 2004 (ed. orig. London 2000), pp. 120-131 (Carattere), 204-212 (Storia), 248-257 (Ordine), 267-284 (Spazio)e 327-335 (Tipo).

Alcuni spunti utili possono essere colti in:

Maria Antonietta Crippa, Storia dell’architettura. Il mondo delle costruzioni e le sue immagini, Jaca Book, Milano 1992 (Edo 21), pp. 9-30.

Carlo Tosco, Il castello, la casa, la chiesa. Architettura e società nel medioevo, Einaudi, Torino 2003 (PBE 234), pp. xi-xiv.

 

Seconda parte 4 crediti:

Gli argomenti delle lezioni – che tratteranno temi critici monografici – potranno essere ripercorsi, contestualizzati e approfonditi su uno dei seguenti manuali:

Patrick Nuttgens, Storia dell’architettura, Bruno Mondadori, Milano 2001 o 2006 (ed. orig. London 1997), indicativamente pp. 86-143, 202-229, 240-301, secondo quanto verrà specificato a lezione;

o, preferibilmente (per maggiori apparati grafici): David Watkin, Storia dell’architettura occidentale, Zanichelli, Bologna 2007 (quarta edizione; ed. orig. London 1986), indicativamente alle pp. 45-87, 97-111, 118-148, 180-187, 199-237, 271-318, 386-405, 512-520, 565-573 ed eventuali altri passaggi indicati a lezione;

oppure: Renato De Fusco, Mille anni d’architettura in Europa, Laterza, Roma-Bari 2007 o 2010 (ed. orig. 1993), passim (secondo le indicazioni fornite a lezione).

I differenti approcci critici dei diversi manuali saranno commentati a lezione, nelle lezioni della prima parte del corso (storiografia).

 

 



Oggetto:

Note

 Calendario, orario, aula: http://conservazionerestauro.campusnet.unito.it/cgi-bin/lezioni.pl

 PRIMO SEMESTRE

 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 27/06/2014 16:03

Location: https://conservazionerestauro.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!