Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Storia e tecniche di esecuzione III: Materiali e manufatti ceramici e vitrei. Materiali e manufatti in metallo e leghe

Oggetto:

HISTORY AND EXECUTION TECHNIQUES III: CERAMIC AND GLASS MATERIALS AND ARTEFACTS; METAL AND ALLOYS MATERIALS AND ARTEFACTS

Oggetto:

Anno accademico 2023/2024

Codice attività didattica
INT0793
Docente
Marco Demmelbauer (Titolare del corso)
Corso di studio
[f090-c512] laurea a ciclo unico in conservazione e restauro dei beni culturali (abilitante ai sensi del d.lgs n.42/2004) - a venaria
Anno
3° anno
Periodo
Annuale
Tipologia
Altre attività
Crediti/Valenza
12
SSD attività didattica
NN/00 - nessun settore scientifico
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Obbligatoria
Tipologia esame
Scritto ed orale
Prerequisiti
Aver frequentato i corrispondenti insegnamenti di Storia e Tecniche di Esecuzione PFP4 (anni 1 e 2). Conoscenza generale delle leghe, delle tecniche artistiche e di formatura dei metalli. Conoscenze dei processi di ossidazione e chimica generale.

INCOMING REQUIREMENTS (ENGLISH)

Attendance of the previous courses (1st and 2nd year). Knowledge of oxidation processes and general chemistry.

Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

MATERIALI E MANUFATTI IN METALLO E LEGHE - Apprendimento delle tecniche esecutive e dei materiali costitutivi dei manufatti artistici in metallo, con particolare riferimento alle leghe di rame. Apprendimento teorico-pratico delle tecniche di conservazione e restauro in base all'analisi dello stato di conservazione dei singoli manufatti.

METAL AND ALLOYS MATERIALS AND ARTIFACTS - Knowledge of execution techniques and of constituent materials, with particular reference to Copper alloys. Theoretical-practical learning of the techniques of maintenance and restauration, based on the analysis of the state of conservation of every single artifact.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Capacità di analisi storica, tecnologica, di documentazione, di diagnosi, progettazione ed attuazione a regola d'arte delle principali metodologie di conservazione e restauro per i materiali ed i manufatti in METALLI E LEGHE di rame

Capacity for historical and technological analysis, documentation, diagnosis, design and implementation of the main conservation and restoration methods for materials and artefacts made of METALS AND COPPER ALLOYS.

Oggetto:

Programma

PRIMA PARTE: MATERIALI COSTITUTIVI E TECNICHE ESECUTIVE

- Inquadramento metallografico delle leghe di rame (diagrammi di stato, solubilità delle leghe metalliche, struttura dendritica del bronzo in relazione alle tecniche esecutive)
- Processi di estrazione ed arricchimento dei metalli costitutivi (pirometallurgia)
- le varie leghe di rame e le caratteristiche degli alliganti
- Panoramica delle varie tecniche di lavorazione (tecniche per ottenere oggetti pieni e cavi: sphyrelaton, cera persa diretta e indiretta, imbutitura, fusione a staffa, ecc.)
- Casi di studio: i Bronzi di Riace, la Lupa Capitolina, i Bronzi di Cartoceto, la Statua della Libertà, ecc.)

SECONDA PARTE: IL DEGRADO DEL BRONZO
- Introduzione alla chimica della corrosione
- Ambienti e fattori di degrado
- Morfologia e lessico degli eventi corrosivi
- La patina
- I prodotti di corrosione del bronzo
- Il riconoscimento visivo delle forme di degrado

TERZA PARTE: IL RESTAURO
- Lo studio e documentazione del manufatto
- Panoramica sulle varie analisi non distruttive
- La pulitura ed estrazione dei sali
- Il consolidamento chimico e meccanico
- L'assemblaggio (prodotti e tecniche di assemblaggio)
- Le integrazioni alla luce della Teoria del Restauro
- Trattamenti di inibizione e protezione (prodotti e modalità applicative)

QUARTA PARTE: PRONTO INTERVENTO SU SCAVO E CASI STUDIO
- Il recupero di manufatti archeologici da scavo
- L'imballaggio e movimentazione
- I supporti espositivi reversibili
- Casi di studio

PART ONE: CONSTITUENT MATERIALS AND MANUFACTURING TECHNIQUES

- Metallographic framework of copper alloys (state diagrams, solubility of metal alloys, dendritic structure of bronze in relation to manufacturing techniques)
- Extraction and enrichment processes of the constituent metals (pyrometallurgy)
- The various copper alloys and the characteristics of alligators
- Overview of the various working techniques (techniques for obtaining solid and hollow objects: sphyrelaton, direct and indirect lost wax, deep drawing, stirrup casting, etc.).
- Case studies: the Riace Bronzes, the Lupa Capitolina, the Cartoceto Bronzes, the Statue of Liberty, etc.).

PART TWO: THE DEGRADATION OF BRONZE
- Introduction to the chemistry of corrosion
- Environments and factors of degradation
- Morphology and vocabulary of corrosive events
- Patina
- Corrosion products in bronze
- Visual recognition of forms of degradation

PART THREE: RESTORATION
- The study and documentation of the artefact
- Overview of the various non-destructive analyses
- Cleaning and salt extraction
- Chemical and mechanical consolidation
- Assembly (products and assembly techniques)
- Integrations in the light of Restoration Theory
- Inhibition and protection treatments (products and application methods)

PART FOUR: READY INTERVENTION ON EXCAVATION AND CASE STUDIES
- Recovery of archaeological artefacts from excavations
- Packaging and handling
- Reversible exhibition supports
- Case studies

Oggetto:

Modalità di insegnamento

300 ore di attività pratico-laboratoriale

300 hours af workshop practical activities.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Il controllo dell'apprendimento dell'insegnamento e le modalità di giudizio avverranno durante il corso delle lezioni in laboratorio con la valutazione delle schede degli interventi di restauro e attraverso l'esame finale di teoria.

I criteri di giudizio e di valutazione sono puntualità e presenza, approccio metodologico, documentazione testuale e attitudinale, autonomia nella gestione degli incarichi dati, qualità e tempi del lavoro svolto.

I relativi giudizi saranno registrati su una scheda di valutazione.

Il voto finale in trentesimi sarà determinato da: prova in itinere 6 punti - prova finale 8 punti -  capacità tecnica (precisione/manualità, pulizia postazione e strumenti, raggiungimento obiettivi, capacità di lavorare in gruppo) 8 punti - comprensione problemi/spirito critico 6 punti / presenza-puntualità 2 punti

The monitoring of learning in the course of the course and the methods of assessment will take place during the course of the lessons in the laboratory with the evaluation of the restoration work sheets and through the final theory examination.

The criteria for assessment and evaluation are punctuality and attendance, methodological approach, textual and aptitude documentation, autonomy in the management of the given assignments, quality and timing of the work carried out.

The relative judgements will be recorded on an evaluation sheet.

The final grade in thirtieths will be determined by: ongoing test 8 points - final test 8 points - technical ability (precision/manuality, cleanliness of workstation and tools, observations/methodology, achievement of objectives, ability to work in a team) 8 points - understanding of problems/critical thinking 4 points / presence/punctuality 2 points

Oggetto:

Attività di supporto

Indicazioni per studenti/esse con disabilità o DSA: https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disabilita https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disturbi-specifici-di-apprendimento-dsa
Useful information for students with disabilities or specific learning disability (LD): https://en.unito.it/services/students-special-needs/students-disabilities/services-students-disability

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Testi adottati

BERDUCOU, M. Cl. (ed) 1991, La Conservation en Archéologie, Paris, Masson.

BERTHOLON, R., 2004, The location of the original surface, a review of the conservation literature, In: MacLeod I. D., Theile J. M., Degrigny C. eds., METAL 01, Proceedings of the International ICOM-CC Metal WG Conference, Santiago de Chile, 2 - 6 April 2001, pp. 167-179.

CRONYN J.M. 1990, The Element of Archaeological Conservation,London,New York, Routledge

FORMIGLI E. (a cura di), I grandi bronzi antichi, Nuova Immagine ed., Siena

GIARDINO C., 1999, I metalli nel mondo antico, Introduzione all'archeometallurgia, Roma- Bari, Editori

MARABELLI M., 1994, Conservazione e restauro dei metalli d'arte, Roma, Accademia dei Lincei

NICODEMI W., MAPELLI C., Archeometallurgia. Breve storia dei metalli dal Neolitico alla rivoluzione industriale, Milano, Associazione Italiana di Metallurgia.

PEARSON C., (ed.) 1987, Conservation of Marine Archaeological Objets,London, Butterworths

SCOTT D. A., 1991, Metallography and Microstructure of Ancient and Historic Metals, Los Angeles, The J.P. Getty Trust

SCOTT D.A., 2002, Copper and bronze in art: corrosion, colorants, conservation, Los Angeles, The J.P. Getty Trust

SINGER C., 1961, Storia della Tecnologia, Torino, Boringhieri

ZAGARI F., 2005, Il metallo nel Medioevo. Tecniche, strutture, manufatti, Roma, Palombi Editore

 

- PPT e appunti del corso. Altro materiale bibliografico di approfondimento, indicazione di siti web contenenti materiale illustrativo e didattico complementare, verranno indicati durante lo svolgimento delle lezioni.

 

Letture consigliate

CASALETTO, M. P. et al., 2007, Anovel scientific approach to the conservation of archaeological copper alloys artefacts, In: METAL 07, Proceedings of the International ICOM-CC Metal WG Conference, Amsterdam, 17 - 21 September 2007, pp. 20-25.

FORMIGLI E. (a cura di), 1991, Antiche officine del bronzo, Atti del seminario di studi ed esperimenti, Murlo, 26-31 luglio 1999.

LAURENZI TABASSO M., MARABELLI, M., Il degrado dei monumenti in Roma in rapporto all'inquinamento atmosferico, Roma, 1992MALTESE, C. (a cura di),Le tecniche artistiche, U. Mursia & Co. Ed., Milano, 1973.

LEONI M., 1984, Elementi di metallurgia applicata al restauro delle opere d'arte, Firenze, Opus Libri

TYECOTE R. F, A history of metallurgy, The Institute of Materials,London1992

 

BERDUCOU, M. Cl. (ed) 1991, La Conservation en Archéologie, Paris, Masson.

BERTHOLON, R., 2004, The location of the original surface, a review of the conservation literature, In: MacLeod I. D., Theile J. M., Degrigny C. eds., METAL 01, Proceedings of the International ICOM-CC Metal WG Conference, Santiago de Chile, 2 - 6 April 2001, pp. 167-179.

CRONYN J.M. 1990, The Element of Archaeological Conservation,London,New York, Routledge

FORMIGLI E. (a cura di), I grandi bronzi antichi, Nuova Immagine ed., Siena

GIARDINO C., 1999, I metalli nel mondo antico, Introduzione all'archeometallurgia, Roma- Bari, Editori

MARABELLI M., 1994, Conservazione e restauro dei metalli d'arte, Roma, Accademia dei Lincei

NICODEMI W., MAPELLI C., Archeometallurgia. Breve storia dei metalli dal Neolitico alla rivoluzione industriale, Milano, Associazione Italiana di Metallurgia.

PEARSON C., (ed.) 1987, Conservation of Marine Archaeological Objets,London, Butterworths

SCOTT D. A., 1991, Metallography and Microstructure of Ancient and Historic Metals, Los Angeles, The J.P. Getty Trust

SCOTT D.A., 2002, Copper and bronze in art: corrosion, colorants, conservation, Los Angeles, The J.P. Getty Trust

SINGER C., 1961, Storia della Tecnologia, Torino, Boringhieri

ZAGARI F., 2005, Il metallo nel Medioevo. Tecniche, strutture, manufatti, Roma, Palombi Editore

 

- Slides and further material provided by the teacher.

 

Suggested bibliography

CASALETTO, M. P. et al., 2007, Anovel scientific approach to the conservation of archaeological copper alloys artefacts, In: METAL 07, Proceedings of the International ICOM-CC Metal WG Conference, Amsterdam, 17 - 21 September 2007, pp. 20-25.

FORMIGLI E. (a cura di), 1991, Antiche officine del bronzo, Atti del seminario di studi ed esperimenti, Murlo, 26-31 luglio 1999.

LAURENZI TABASSO M., MARABELLI, M., Il degrado dei monumenti in Roma in rapporto all'inquinamento atmosferico, Roma, 1992MALTESE, C. (a cura di),Le tecniche artistiche, U. Mursia & Co. Ed., Milano, 1973.

LEONI M., 1984, Elementi di metallurgia applicata al restauro delle opere d'arte, Firenze, Opus Libri

TYECOTE R. F, A history of metallurgy, The Institute of Materials,London1992



Oggetto:

Note

Calendario, orario, aula/lesson schedule, classroom: https://conservazionerestauro.campusnet.unito.it/do/lezioni.pl/Home

ANNUALE/Annual Teaching

ITALIANO

Al termine dell'insegnamento è prevista un'attività didattica integrativa denominata LABORATORIO DI STORIA E TECNICHE DI ESECUZIONE, sotto la guida di TUTOR (6 cfu aggiuntivi, pari a 150 ore)

ENGLISH

At the end of the course there will be an additional teaching activity called LABORATORY OF HISTORY AND EXECUTION TECHNIQUES, under the guidance of TUTOR (6 additional credits, equal to 150 hours)

Registrazione
  • Aperta
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 15/01/2024 16:34

    Location: https://conservazionerestauro.campusnet.unito.it/robots.html
    Non cliccare qui!