Alessandro Re
Ricercatore/Ricercatrice a tempo determinato di tipo B
- Dipartimento di Fisica
- SSD: FIS/07 - fisica applicata (a beni culturali, ambientali, biologia e medicina)
- ORCID: orcid.org/0000-0001-9952-5488

Contatti
- +39.011.670.7918/7397
- +39.011.670.7020
- Chiama cirro-recs-king
- alessandro.re@unito.it
- Dipartimento di Fisica
I piano, Edificio Vecchio, stanza A35
via Pietro Giuria 1, Torino - https://conservazionerestauro.campusnet.unito.it/persone/alessandro.re
- VCard contatti
- QRcode contatti
Presso
- Dipartimento di Fisica
- Corsi di Laurea in Fisica e Laurea Magistrale in Fisica
- Corso di Laurea in Chimica e Tecnologie Chimiche
- Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali - SUSCOR
- Corso di Laurea Triennale in Scienza e Tecnologia dei Materiali
- Scuola di Specializzazione in Fisica Medica
- PhD in Technologies for Cultural Heritage - since XXXVI Cycle
Curriculum vitae

Corsi di insegnamento
- Fisica (INT0085)
Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali - SUSCOR - MATERIALI E METODI NEI BENI CULTURALI (CHI0148)
Corso di Laurea in Chimica e Tecnologie Chimiche - Metodi fisici per il restauro (STS0115B)
Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali - SUSCOR - Metodologie di caratterizzazione dei materiali con laboratorio (MFN1266)
Corso di Laurea Triennale in Scienza e Tecnologia dei Materiali
Temi di ricerca
Attività di ricerca su tre argomenti principali:
- sviluppo di nuove strumentazioni e metodologie, prevalentemente legate a metodi basati su luminescenza e raggi-X, con particolare attenzione alla portabilità;
- archeometria: datazione di reperti archeologici e studio di materiali antichi per mezzo di un approccio multi-tecnica (in particolare metalli e lapislazzuli);
- diagnostica applicata ai beni culturali, specialmente tramite imaging con raggi-X (radiografia e tomografia).
Maggiori dettagli qui: http://www.solid.unito.it/research/culturalheritage/index.html
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Organi
- Consiglio del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali - A.A. 2017/18
- Consiglio del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali - A.A. 2018/2019 - storico
- Consiglio del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali - A.A. 2019/2020 - storico
- Consiglio del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali - A.A. 2020/2021 (storico)
- Consiglio del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali - A.A. 2021/2022
Ricevimento studenti
Appuntamento via email o telefonoEmergenza Coronavirus - Salvo diverse disposizioni delle autorità competenti, il ricevimento studenti in presenza è garantito in caso di necessità e urgenza: l'appuntamento deve essere concordato via e-mail. E' possibile inoltre accordarsi via e-mail per un colloquio a distanza attraverso Skype/Webex.