Calendario didattico
I corsi sono organizzati in due periodi didattici (semestri), con il seguente calendario. La prima parte del secondo semestre (febbraio) è destinata alle attività di laboratorio di restauro.
Alcuni insegnamenti sono annuali, essendo le ore di lezione ripartite tra il primo ed il secondo semestre. I relativi esami di profitto hanno luogo al termine del secondo semestre.
Le date degli appelli vengono concordate con i rappresentanti degli studenti, stante la necessità di armonizzare il calendario appelli con la tempistica dei laboratori di Storia e Tecniche di esecuzione/tirocini.
Lezioni
- primo semestre: inizio lezioni 23/09/2024 - fine lezioni 23/12/2024
- secondo semestre: inizio lezioni 10/02/2025 - termine lezioni 30/05/2025
Esami di profitto
- sessione anticipata: dicembre 2024 (limitatamente ad appelli degli insegnamenti quinto anno primo semestre)
- prima sessione: gennaio-febbraio 2025 (limitatamente a giornate non impegnate in attività di laboratorio) e ulteriore finestra 23-30/04/2025 (sessione straordinaria)
- seconda sessione: giugno-luglio 2025
- terza sessione: settembre 2025
Appelli
Lezioni
- primo semestre: inizio lezioni 22/09/2025 - fine lezioni 23/12/2025
- secondo semestre: inizio lezioni 09/02/2026 - termine lezioni 29/05/2026
Esami di profitto
- sessione anticipata: dicembre 2025 (limitatamente ad appelli degli insegnamenti quinto anno primo semestre)
- prima sessione: gennaio-febbraio 2026 (limitatamente a giornate non impegnate in attività di laboratorio) e ulteriore finestra 08-14/04/2026 (sessione straordinaria)
- seconda sessione: giugno-luglio 2026
- terza sessione: settembre 2026
Appelli