Gabriele Piccablotto
Professore/Professoressa a contratto
- Dipartimento di Studi Storici
- SSD: ING-IND/11 - fisica tecnica ambientale
Contatti
- 0110906679
- gabriele.piccablotto@unito.it
gabriele.piccablotto@polito.it - SUSCOR - Struttura didattica speciale Universitaria in Scienze per la Conservazione, Restauro, Valorizzazione dei Beni Culturali Via XX Settembre 18 10078 Venaria Reale TO
- https://conservazionerestauro.campusnet.unito.it/do/docenti.pl/Show?_id=gpiccabl
- VCard contatti
- QRcode contatti
Presso
- Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali - SUSCOR
Curriculum vitae

Insegnamenti
- Principi e tecniche di controllo ambientale (INT0785)
Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali - SUSCOR
Attività in agenda
Organi
- Consiglio del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali - A.A. 2015/16
- Consiglio del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali - A.A. 2016/17
- Consiglio del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali - A.A. 2017/18
- Consiglio del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali - A.A. 2018/2019 - storico
- Consiglio del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali - A.A. 2019/2020 - storico
- Consiglio del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali - A.A. 2020/2021 (storico)
- Consiglio del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali - A.A. 2021/2022 (storico)
- Consiglio del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali - A.A. 2022/2023
Ricevimento studenti
Il ricevimento studenti avviene previo appuntamento via mail.Emergenza Coronavirus - Salvo diverse disposizioni delle autorità competenti, il ricevimento studenti in presenza è garantito in caso di necessità e urgenza: l'appuntamento deve essere concordato via e-mail. E' possibile inoltre accordarsi via e-mail per un colloquio a distanza attraverso Skype/Webex.