Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Museologia

Oggetto:

Museology

Oggetto:

Anno accademico 2014/2015

Codice dell'attività didattica
INT0123
Docente
Dott. Alessandra Giovannini Luca (Titolare del corso)
Corso di studi
[f090-c512] laurea a ciclo unico in conservazione e restauro dei beni culturali (abilitante ai sensi del d.lgs n.42/2004) - a venaria
Anno
5° anno
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
L-ART/04 - museologia e critica artistica e del restauro
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Obbligatoria
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti
Non necessari
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Obiettivi generali: Apprendimento della definizione, dei metodi e degli ambiti di pertinenza della museologia; dello sviluppo del museo e delle sue funzioni, dalla costituzione dei primi nuclei collezionistici nel XVI secolo sino alle sue attuali configurazioni; dei principi fondamentali della normativa di settore e dei suoi processi storici, degli standard e delle professionalità operanti in campo museale. Obiettivi specifici: Acquisizione delle conoscenze e degli strumenti necessari per il riconoscimento e la comprensione storico-critica delle forme di interazione tra orientamenti museologici, scelte di conservazione e metodologie di restauro nel XIX e nel XX secolo

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Obiettivi generali: Apprendimento della definizione, dei metodi e degli ambiti di pertinenza della museologia; dello sviluppo del museo e delle sue funzioni, dalla costituzione dei primi nuclei collezionistici nel XVI secolo sino alle sue attuali configurazioni; dei principi fondamentali della normativa di settore e dei suoi processi storici, degli standard e delle professionalità operanti in campo museale. Obiettivi specifici: Acquisizione delle conoscenze e degli strumenti necessari per il riconoscimento e la comprensione storico-critica delle forme di interazione tra orientamenti museologici, scelte di conservazione e metodologie di restauro nel XIX e nel XX secolo

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

L’esame orale partirà dalla presentazione di un museo esistente sul territorio piemontese a scelta del candidato, che potrà dimostrare l’acquisizione e la rielaborazione personale delle competenze di lettura critica previste dagli Obiettivi formativi. Sulla base del caso specifico illustrato, la discussione proseguirà sugli argomenti affrontati durante le lezioni: si appurerà in particolare la preparazione sul quadro storico-culturale delle istituzioni museali per la cronologia indicata nel Programma (XVI-XX secolo) e sul sistema legislativo di riferimento. L’ultima parte dell’esame verterà su uno dei tre saggi selezionati dal candidato all’interno degli atti del convegno La cultura del restauro (v. Testi di riferimento), allo scopo di valutare la capacità dello studente di orientarsi nell’ambito disciplinare della museologia nella sua specifica relazione con la cultura della conservazione e del restauro. 

L’esame orale partirà dalla presentazione di un museo esistente sul territorio piemontese a scelta del candidato, che potrà dimostrare l’acquisizione e la rielaborazione personale delle competenze di lettura critica previste dagli Obiettivi formativi. Sulla base del caso specifico illustrato, la discussione proseguirà sugli argomenti affrontati durante le lezioni: si appurerà in particolare la preparazione sul quadro storico-culturale delle istituzioni museali per la cronologia indicata nel Programma (XVI-XX secolo) e sul sistema legislativo di riferimento. L’ultima parte dell’esame verterà su uno dei tre saggi selezionati dal candidato all’interno degli atti del convegno La cultura del restauro (v. Testi di riferimento), allo scopo di valutare la capacità dello studente di orientarsi nell’ambito disciplinare della museologia nella sua specifica relazione con la cultura della conservazione e del restauro

Oggetto:

Programma

Nella prima parte del corso verranno affrontati i seguenti argomenti:

-          Definizione, ambiti e metodi della disciplina museologica.

-          Storia, identità e funzioni del museo, dallo studiolo e dalle Wunderkammer di XVI secolo come iniziali nuclei collezionistici sino ai modelli ottocenteschi e alle tipologie del museo contemporaneo.

-          Lineamenti di legislazione, standard museali e quadro delle figure professionali.

Allo scopo di agevolare l’apprendimento dei punti sopra descritti e porre in evidenza il rapporto tra cultura del museo e cultura del restauro, la seconda parte del corso analizzerà alcuni casi paradigmatici di interazione tra storia delle istituzioni museali e politiche di metodologia conservativa, con riferimento all’ambito regionale di XIX e XX secolo (in particolare la Galleria Sabauda e altri musei piemontesi).

PROGRAMME (ENGLISH VERSION)

The first part of the course will focus on the following topics:

-          Definition, methods and areas of museology;

-          History, identity and aims of the museum from the studiolo and the Wunderkammer to the XIXth models and the different kinds of the contemporary museum;

-          Legislation, standards and professions.

In aim of pointing out the relation between museums and the restoration culture, the second part will describe some paradigmatic cases of this interaction within the Piedmontese context during the XIXth and the XXth Centuries. 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

M. T. Fiorio, Il museo nella storia. Dallo studiolo alla raccolta pubblica, Bruno Mondadori, Milano 2011.

M. V. Clarelli, Che cos’è un museo, Carocci editore, Roma 2005.

D. Poulot, Musei e museologia, Jaca Book, Milano 2005, cap. VI (La museologia).

D. Jallà, Il museo contemporaneo. Introduzione al nuovo sistema museale italiano, UTET, Torino 2003 (seconda ed.), Introduzione e capp. I-8-9-10.

Tre saggi a scelta contenuti nella sez. II Musei e tutela de La cultura del restauro. Modelli di ricezione per la museologia e la storia dell’arte, atti del convegno internazionale (Roma, Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo alle Terme - Università La Sapienza, 18-20 aprile 2013), a cura di M. B. Failla, S. A. Meyer, C. Piva, Campisano editore, Roma 2014, c. d. s.



Oggetto:

Note

Calendario, orario, aula: http://conservazionerestauro.campusnet.unito.it/cgi-bin/lezioni.pl

PRIMO SEMESTRE

Eventuale materiale didattico e ulteriori indicazioni e precisazioni bibliografiche saranno fornite durante il corso. 

Sono previste visite di studio in alcuni musei.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 16/04/2015 17:34

Location: https://conservazionerestauro.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!